Molto prima di capire come raccontare storie attraverso il linguaggio, gli esseri umani hanno capito come farlo visivamente.
Oggi più che mai il mondo immaginifico e visivo delle storie è uno degli aspetti principali delle narrazioni.
Le immagini ci permettono di raccontare concetti e idee in modo più immediato, fornendo all’ascoltatore/spettatore più elementi che gli permettono di contestualizzare i personaggi e l’ambiente in cui si muovono.
Il concetto di narrazione visiva comprende diversi formati:
Immagini (foto, grafica)
Immagini in movimento (video, storie, reel)
Elementi di design grafico (design del logo/identità visiva del marchio)
Tutti questi diversi formati possono essere utilizzati per raccontare visivamente una storia, ma possono anche essere utilizzati singolarmente per supportare altri formati non visivi.
Scopri di più sull’utilizzo dello storytelling nella narrativa:
https://www.ted.com/talks/matthew_stackowicz_dare_to_be_a_visual_storyteller
https://www.ted.com/talks/mark_lovett_the_magic_of_storytelling_lies_in_storylistening
https://elearningindustry.com/how-to-become-a-visual-storyteller-essential-design-elements
https://www.wearecognitive.com/blog/what-are-the-key-components-of-visual-storytelling